Sconfitta d’esordio per la squadra di serie B di padel del Centro sportivo Delta targata Rangers.
3-0 il risultato finale per le padrone di casa del K Padel & Tennis Novara in una sfida in realtà più equilibrata di quanto faccia pensare il punteggio.
“Ce la siamo giocate in tutte le partite, molto combattute, anche quella in cui Martina Stefani e Federica Rossi si sono arrese con un doppio 6-2 – commenta la capitana Alessia Stefani – Io e Giulia Zampieri abbiamo perso veramente di niente, come dimostrano i due tie-break, mentre Stefania Conterno e Sofia Antolini nel primo set si erano portate anche avanti, poi però ha fatto la differenza la maggiore esperienza delle loro avversarie nei momenti importanti in cui non hanno sbagliato veramente nulla. Peccato, perché non siamo così distanti e ci riproveremo nella sfida di ritorno”.
Prossimo impegno sabato 30 marzo, in casa, dove sui campi di Altavilla arriverà l’Olympia Brindisi.
Questi i risultati degli incontri
K Padel & Tennis – Rangers Centro Delta
Francesca Campigotto/Marianna Leo b. Sofia Antolini/Stefania Conterno 7-5 6-0
Alaba Izquierdo Rodriguez/Irene Mantino b. Martina Stefani/Federica Rossi 6-2 6-2
Daniele Parenti/Francesca Tuninetti b. Alessia Stefani/Giulia Zampieri 7-6 7-6
Esordio col botto per la nostra squadra di serie C femminile targata Rangers.
4-0 il risultato della prima di campionato contro il Plebiscito Padova in una sfida a senso unico in cui le padrone di casa non hanno perso un set concedendo in tutto 10 game.
“Le ragazze non hanno deluso e le prestazioni sono state tutte convincenti – esordisce il capitano Francesco Polato, affiancato in panchina da Edoardo Florio – Tante le note positive di questa prima giornata a cominciare dallo spirito di gruppo che si è già creato. Le ragazze erano tutte presenti a parte Lavinia Guerresco, impegnata in un torneo internazionale. Domenica 24 marzo saremo in trasferta contro il CT Scaligero e poi chiuderemo il girone in casa, il 7 aprile, contro l’AT Verona.
L’obiettivo, è inutile nasconderlo, è la promozione insieme con la crescita individuale delle giocatrici e del gruppo. La partenza è stata quella giusta, però adesso dobbiamo confermarci e migliorare ancora”.
Tennis Comunali Vicenza – Plebiscito Padova 4-0
Adele Burato b. De Poli 6-0 6-0
Caterina Novello b. Benvegnù 6-0 7-5
Chiara Albiero b. Dmitriev 6-1 6-1
Burato/ Novello b. Friso/Mioni 6-1 6-2
Prenderà il via domenica 17 marzo, con la sfida casalinga contro il Plebiscito Padova, il nuovo campionato di serie C delle ragazze di Tennis Comunali Vicenza, da quest’anno “targate” Rangers.
La squadra si presenta al via tra conferme e novità: numero 1 della squadra sarà ancora Adele Burato, già punto di forza nelle ultime stagioni. Da segnalare il ritorno di Caterina Novello, 2.5 della formazione come l’argentina Candela Vazquez.
Si tratta di un gruppo di qualità composto da Lavinia Guerresco (2.6), Chiara Albiero e Vittoria Zorzi (entrambe 2.7) e da Caterina Cavalloni (3.3).
“Inutile nascondere che puntiamo in alto – dichiara il presidente Enrico Zen – L’obiettivo è la promozione, da raggiungere al massimo in un paio di anni. Abbiamo delle giocatrici di qualità e di ottime prospettive, che sono certo ci regaleranno delle soddisfazioni. Per quanto possibile cercheremo di dare spazio a tutte. Un ringraziamento speciale, poi, lo vorrei rivolgere al nuovo sponsor, il gruppo Rangers Battistolli, che ha deciso di abbinare il suo prestigioso marchio alla nostra squadra”.
Capitano della squadra sarà Francesco Polato affiancato da Edoardo Florio.
Dopo il debutto con il Plebiscito il calendario della fase a gironi prevede per domenica 24 marzo la trasferta a Verona con il CT Scaligero e domenica 7 aprile la sfida in casa con l’AT Verona.
Prenderà il via domenica 17 marzo, alle ore 11, con la trasferta a Novara, il campionato di serie B che vedrà il Centro Sportivo Delta targato Rangers al debutto nel campionato nazionale.
Dopo l’ottima stagione in C, culminata nei playoff promozione, le ragazze beriche sono state ammesse alla categoria s
uperiore in virtù dei risultati raggiunti.
Confermato in blocco il gruppo delle giocatrici composto da Martina Stefani, Stefania Conterno, Giulia Zampieri, Federica Rossi e dalla capitana Alessia Stefani.
New entry della formazione Sofia Antolini già portacolori della serie C di Tennis Comunali Vicenza ed ottima Seconda categoria.
“E’ un orgoglio partecipare al campionato nazionale anche perché saremo l’unica squadra del Veneto “ commenta il presidente Enrico Zen.
“Esordiremo contro una buona squadra, che schiera una giocatrice di prima fascia e le altre di seconda – aggiunge la capitana Alessia Stefani – Sinceramente, per noi è tutta una novità, perciò dovremo prendere le misure con le avversarie e con la categoria, che ci impone sicuramente di alzare l’asticella del nostro gioco”.
La prima fase del campionato prevede un girone con partite di andata e ritorno: oltre al VS K Novara nel raggruppamento sono stati inseriti Olympia Brindisi e CT Maggioni di San Benedetto.
TENNIS – Nell’uovo di Pasqua i vicentini troveranno una graditissima sorpresa. Arriva infatti in città la Coppa Davis, il trofeo tornato in Italia dopo 47 anni grazie ai successi di Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Simone Bolelli che, guidati dal capitano Filippo Volandri, hanno riconquistato lo scorso novembre a Malaga la celebre insalatiera d’argento.
Il trofeo approderà nel capoluogo berico il 28 marzo in occasione di una serata interclub del Panathlon presieduto da Luigi Battistolli.
Dal giorno successivo e fino al 31 marzo il trofeo verrà esposto nella sala degli Zavatteri in Basilica palladiana. Negli stessi giorni sarà allestito in Piazza dei Signori un mini campo da tennis dove gli istruttori federali e i maestri accoglieranno bambini e famiglie per dei momenti di gioco e per fornire informazioni.
Dall’1 al 3 aprile approderà al Tennis Comunali Vicenza, location scelta dagli organizzatori che premia la società con più tesserati nella Regione. Il gran finale è previsto per la serata del 3 aprile quando la Coppa Davis salirà sul palco del Teatro comunale di Vicenza per l’evento “Davis Trophy Tour – Galà del tennis Veneto”.
A presentare la tappa vicentina della coppa oggi in sala Stucchi sono stati il sindaco Giacomo Possamai, l’assessore allo sport Leone Zilio, Gianni Milan, vice presidente della Fitp (Federazione Italiana Tennis e Padel), e Mariano Scotton, presidente del Cr Veneto della Fitp.
“È un onore ospitare a Vicenza il prestigioso trofeo per una delle poche tappe nel Nordest del lungo e applaudito tour che sta attraversando l’intera Penisola – sottolineano il sindaco Giacomo Possamai e l’assessore allo sport Leone Zilio -. I tanti appassionati avranno l’opportunità di ammirare e fotografare, accedendo gratuitamente nella sala degli Zavatteri, il simbolo del tennis a squadre e di celebrare il meritato successo degli azzurri, che con la loro capacità tecnica e passione hanno saputo ridare slancio al tennis, uno sport molto praticato e seguito anche in città. E proprio per celebrare questa disciplina daremo la possibilità a più piccoli di cimentarsi, nei giorni in cui verrà esposta la coppa, con racchetta e pallina proprio in piazza dei Signori”.
“Da vicentino è motivo di immenso orgoglio e un sogno che si concretizza poter ospitare la Coppa Davis nella mia città – dichiara Gianni Milan, vice presidente della Federazione italiana tennis e padel – Il tennis italiano sta vivendo un momento incredibile: Jannik Sinner è un po’ l’emblema del movimento, ma tutto quello che sta succedendo è un qualcosa di straordinario e siamo soltanto agli inizi. Bisogna però ricordare da dove siamo partiti, dai momenti bui che abbiamo attraversato e dalle difficoltà che abbiamo vissuto. Per questo, forse, i successi di oggi sono ancora più belli. E, allora, non vediamo l’ora che la celebre insalatiera d’argento arrivi a Vicenza”.
Dopo l’esposizione al Panathon Club e in Basilica palladiana, la coppa sarà presente all’evento, al Teatro Comunale, “Davis Trophy Tour – Galà del tennis Veneto”, la festa regionale del tennis al quale saranno invitate tutte le società affiliate del Veneto. Sarà una serata ricca di sorprese e di personaggi, dove gli appassionati potranno scattare le foto ricordo proprio davanti al trofeo. E sarà anche il momento in cui verranno premiate le società più virtuose e capaci di sostenere gli asset federali nella promozione e nello sviluppo del tennis, in quel processo di crescita che ha portato la Federazione a raggiungere traguardi importanti.
Dal giorno successivo la Coppa Davis proseguirà il suo tour in tutto il Paese fino a settembre quando tornerà alla Unipol Arena di Bologna, in occasione degli incontri della fase a gironi delle Davis Cup Finals 2024, inizio del percorso degli azzurri che punteranno a difendere il titolo.

