Saranno Fabio Guidolin (4.1 di Tennis Camisano Xenia) e Tommaso Zanini (4 NC del TC Santorso)  a sfidarsi nella finale del Trofeo Osmo in programma oggi sui nostri campi!

Molto combattute entrambe le semifinali. Il primo ha sconfitto Simone Ghiotto (4.5 del CT Creazzo) con il punteggio di 7-6 6-4 mentre il secondo ha superato al termine di un’autentica battaglia Gianfranco Campese (4.1 del Tennis Breganze) per 7-5 7-6.

Si annuncia quindi una sfida molto combattuta e tutta da seguire!

Battute conclusive per il Trofeo Osmo di Quarta categoria pronto ad avere il suo nuovo vincitore.

Oggi sono in programma le semifinali con il seguente programma
Ore 18
Tommaso Zanini – Gianfranco Campese
Ore 19.30
Fabio Guidolin – Simone Ghiotto

Giovedì 13 luglio invece la finalissima con le premiazioni.

Bravissimo il nostro Giovanni Peruffo che vince il torneo open sui campi del Tennis Club Dolo.

 

Dopo i derby “in famiglia” con Tommaso Dal Santo battuto in rimonta nei quarti per 2-6 7-5 6-3 e in semifinale contro Marco Carretta superato per 7-5 6-3, in finale Giovanni si trova opposto ad Alessandro Ragazzi (2.2) costretto al ritiro quando si trovava sotto nel primo set 5-2.

Davvero un ottimo torneo per Giò seguito dal maestro Mirko Balestro.


Un primo ed un secondo posto!
Massimiliano Fucile é stato l’assoluto protagonista del torneo Junior Next Gen Italia andato in scena sui campi del Tennis Pineta a Verona e che ha visto ben 465 iscritti nelle diverse categorie.

Nel singolare Under 14 Massi si é arreso soltanto a Petar Giuseppe Ciangherotti Drpic (Associazione Tennis Verona) con il punteggio di 6-4 6-3 mentre nel doppio in coppia con Mattia Cona si é imposto contro Alberto Nicolini e Nicolò Campetti per 6-4 6-2.

 

In una domenica ricca di soddisfazioni per i nostri colori , con la doppia vittoria delle due squadre di serie C (quella maschile per 4-2 contro il TC Mestre e la femminile per 3-1 contro il CT Scaligero) la copertina è per Tommaso Stimamiglio che vince la tappa del Super NextGen Italia che si é disputata sui campi del Circolo Tennis Correggio.

In finale Tommaso (2.7 di classifica) si é imposto, al termine di una sfida molto combattuta chiusa sul 7-6 7-5, contro Gabriele Chiletti, 2.8 dello Sporting Club Sassuolo.

Al termine, oltre agli applausi, anche le telecamere di SuperTennis TV.

Sono molto contento per la vittoria, per come ho giocato, per come sono stato in campo e ho gestito i momenti importanti, riuscendo a restare sempre concentrato – il suo commento a caldo – Certo, ci sono stati alti e bassi, però il livello è rimasto comunque alto.

E’ stato un bel torneo, organizzato bene. A me, poi, piace giocare sul veloce e mi sono divertito”.

Nelle cinque partite disputate ha dovuto superare anche qualche momento di difficoltà:

“Nei quarti di finale contro Trombini (3.1) è stata dura – continua nel racconto – e ho vinto 10-8 al long tie-break, dopo essermi aggiudicato il primo set per 6-1 e perso il secondo con l’identico punteggio. La finale, però, è stata ancora più difficile, più lunga, con scambi combattuti. E dal punto di vista emotivo è stata sicuramente la sfida più complicata. Sono partito bene, portandomi sul 5-1 prima della rimonta del mio avversario che è salito sul 6-5. Ho comunque mantenuto la calma e mi sono aggiudicato il tie-break. Nel secondo parziale ero sotto per 5-3, ho annullato due set point e sono riuscito a capovolgere il risultato. Insomma, sono state due partite combattutissime, anche se molto diverse l’una dall’altra. La differenza è stata nel gestire al meglio i momenti importanti perchè il livello in campo era davvero molto simile”.

Messo in bacheca il trofeo Tommaso guarda avanti: “La priorità adesso è la serie C e i due prossimi tornei Next Gen, uno dei quali sui campi di casa di Tennis Comunali Vicenza: centrare la doppietta sarebbe davvero incredibile. Poi ci sarà la stagione dei tornei open e, magari, anche qualche impegno all’estero, che valuteremo insieme con i maestri. A questo riguardo vorrei fare un ringraziamento speciale ad Edoardo Florio, che mi ha seguito a Correggio e con cui mi sono trovato molto bene”.

 

Sono Samuele Faccin, Chiara Reginato e la coppia composta da Enrico Putin ed Edoardo De Zotti i vincitori del torneo di Quarta categoria che si è concluso domenica sui nostri campi valevole come tappa di pre-qualificazione agli Internazionali BNL d’Italia.

Faccin (Tennis Camisano Xenia) ha sconfitto in finale Mauro Bruttomesso (Circolo Tennis Arzignano) per 6-0 7-5: terzo Tommaso Novello (Tennis Dueville) impostosi per 6-1 6-2 su Gianmario Rubagotti (Circolo Tennis Union Creazzo).
Nel tabellone femminile successo per Chiara Reginato (CT Arzignano) che ha piegato al termine di un’autentica battaglia Martina Zannoni (Tennis Palladio 98) con il punteggio di 7-5 7-6. Infine, Putin/De Zotti (Circolo Tennis Vicenza) hanno regolato con un duplice 6-4 Leonardo Bovo e Matteo Carlotto (CT Arzignano).

Al termine le premiazioni con il presidente Enrico Zen a fare gli onori di casa affiancato dal delegato provinciale della FITP Deri De Stefani.

“Stiamo iniziando la stagione dei tornei e non posso che rivolgere un plauso per la riuscita della manifestazione, soprattutto per quanto riguarda i numeri del tabellone maschile, con oltre 80 iscritti – ha dichiarato – Ecco, forse mi sarei aspettato una partecipazione più numerose tra le donne, ma si vede che a Vicenza sono tutte bravissime e non giocano in Quarta categoria”.

“Oppure sono passate tutte al… padel” ha scherzato Enrico Zen che ha ringraziato il giudice arbitro Lorenzo Miotti, impeccabile come sempre in fase di regia.

 


E’ Nicholas Bertagnoli (3.1 dell’ AT San Giovanni Lupatoto) ad aggiudicarsi l’11° Trofeo Ottica Centrale sconfiggendo al termine di una combattuta finale Francesco Baretta (3.1 del Green Garden Mestre).

Un duplice 6-4 il risultato finale a favore del vincitore che, a parte una pausa ad inizio secondo set, ha dimostrato maggiore continuità.

A premiare i giocatori il delegato provinciale Deri De Stefani insieme con il presidente di Tennis Comunali Vicenza Enrico Zen.

Giudice arbitro del torneo Lorenzo Miotti mentre ad arbitrare la finale è stato Pierangelo Visentin.


E’ Giovanni Stimamiglio ad iscrivere il suo nome nell’albo d’oro del Trofeo Osmo aggiudicandosi la finale che lo vedeva opposto ad Alberto Zampieri (4.2 del Circolo Tennis Sovizzo). 

E’ stata una partita dominata dal giocatore di casa, che si é imposto con il punteggio di 6-2 6-1 grazie ad un gioco più esplosivo, di fronte ad un avversario che ha un po’ pagato la stanchezza degli incontri precedenti.

In ogni caso bellissimo l’abbraccio finale a conclusione di un torneo che ha dimostrato grande sportività da parte di tutti gli iscritti come ha sottolineato il giudice arbitro Lorenzo Miotti.

A fare gli onori di casa il presidente Enrico Zen che si é congratulato con i finalisti per il buon gioco messo in mostra ringraziando quanti hanno contribuito alla riuscita del torneo, a cominciare naturalmente dallo sponsor.

Giovanni Stimamiglio dopo la finale persa a Sandrigo contro il gemello Pietro, corona così una grande settimana succedendo ad un altro giocatore di Tennis Comunali Vicenza, Enrico Scrimieri, a bordo campo a fare il tifo.

Alla fine applausi per tutti e foto ricordo.
Giudice di sedia della finale: Pierangelo Visentin


Si ferma in semifinale la cavalcata vincente del nostro Tommaso Stimamiglio nel Super Next Gen Italia in corso di svolgimento sui campi del circolo.
Tommy si arrende per 6-4 7-5 a Sevan Bottari (3.1 ma già con i punti da 2.6 della Galimberti Tennis Academy) in una partita equilibrata in cui la differenza la fanno gli episodi e si decide in pochi punti.
In ogni caso un bel torneo per il giocatore di casa che ha messo in mostra tutte le sue qualità.

Nell’altra semifinale Umberto Ciato (2.7 del Tennis Club Padova) piega al termine di una battaglia durata tre ore, senza esclusioni di colpi e con davvero un bel tennis, Alex Guidi (2.8 del Circolo Tennis Villa Carpena) con il punteggio di 5-7 7-6 6-2.

Finale domenica 24 aprile alle ore 11: a seguire le premiazioni!

Da venerdì 15 a domenica 24 aprile torna il grande tennis giovanile in città con la tappa del circuito Super Next Gen Italia che farà tappa sui nostri campi per quanto riguarda il torneo maschile e del CTV per il tabellone femminile.

“E’ un piacere ospitare questo torneo in collaborazione con il CTV – esordisce Enrico Zen, presidente di Tennis Comunali Vicenza –  e vedere all’opera i migliori ragazzi di 16-18 anni di Macroarea. Sposo appieno questa iniziativa della Federazione che, negli ultimi due anni, ha aperto il circuito anche alla categoria dei più grandi. Una scelta forse inizialmente dettata dall’emergenza Covid, che però speriamo rimanga nel tempo”.

Del resto i numeri si confermano buoni: 118 per i ragazzi e 60 per le ragazze con Francesco Testori (2.6 del Tennis Villafranca) e Samira Peverato (2.6 del Tennis S. Giovanni Lupatoto) teste di serie n. 1.

Nei tabelloni di Seconda categoria a guidare la pattuglia vicentina saranno da una parte il nostro Tommaso Stimamiglio (2.8) e, dall’altra, Caterina Novello (2.6 del CTV, vincitrice della passata edizione), Chiara Di Vina (2.8 del CTV) e Ludovica Ceolato (2.7 del Meeting Valdagno). Tra i Terza, invece, Francesco Marangon (3.1 di Tennis Comunali Vicenza), Pietro Cappellaro (3.1 di Tennis Palladio 98) e Carolina Dibenedetto (3.1 del CTV).

“Una manifestazione interessante – dichiara Alberto Bovone, direttore tecnico del CTV – che conferma la collaborazione tra i due circoli. Anzi, per il futuro si potrebbe anche pensare di alternare partite maschili e femminili, pur con qualche difficoltà in più a livello logistico”.

Si inizia venerdì 15 aprile, con giornata di riposo a Pasqua.

Il lunedì di Pasquetta doppio turno per i ragazzi mentre per le giocatrici è previsto martedì con l’entrata in gara delle Terza categoria.

Per quanto riguarda il regolamento si giocherà al meglio dei tre set con long-tie break al posto del terzo set tranne che in semifinale e finale.

Ai Comunali le partite saranno indoor mentre al CTV in due campi coperti e uno all’aperto.

Giudici arbitri dei due tornei Cesare Marsili e Fabio Giaretta.

“L’augurio innanzi tutto è che continui la collaborazione con il CTV e, anzi, si possa ulteriormente rafforzare – conclude Enrico Zen – L’unione e le sinergie, infatti, potrebbero portare ad ospitare a Vicenza un altro torneo di alto livello dopo il Challenger. E, poi, naturalmente l’auspicio é che i ragazzi si divertano e di vedere un buon livello di gioco”.

“Speriamo che tutto proceda al meglio, senza intoppi – gli fa eco Alberto Bovone – e chissà che presto in città torni una tappa delle pre-qualificazioni agli Internazionali BNL di Roma, tornei open di grande richiamo per i giocatori come testimoniano i numeri che si registrano un po’ dappertutto sia nei tabelloni maschili che nel femminile”.