Pronti per la nuova stagione!

Per tutto il mese di settembre tornano le lezioni gratuite per provare il tennis con la nostra grande squadra di maestri ed istruttori.

Professionalità, esperienza, passione, entusiasmo e competenza in campo per far crescere ragazzi e ragazzi in una struttura che, negli anni, é diventata un’eccellenza nel Veneto e non solo!

Per prenotare le lezioni prova:
0444.291180

info@tenniscomunalivicenza.it

Una vittoria all’ultimo respiro o, meglio, al doppio di spareggio!

Missione compiuta per la nostra squadra di serie D1, che centra la salvezza ai playout al termine di una combattutissima sfida con il Tennis Club Dolo.

Grandi protagonisti sono stati il capitano Edoardo Florio e Marco Galante, vincitori sia nei singolari che nei due doppi, di cui il primo risolto per 10-4 al long tie-break. Al loro fianco i gemelli Giovanni e Pietro Stimamiglio. Bravissimi tutti!

Gara di andata per la promozione in B2 per la squadra di serie C!

E vittoria per 5-1 dei nostri ragazzi grazie ai successi nei singolari di Giovanni Peruffo, Tommaso Bertuzzo, Simone Fucile e Tommaso Stimamiglio e nel doppio di Bertuzzo/Peruffo mentre Fucile/Stimamiglio si sono arresi per 10-4 al long tie-break.

Domenica prossima la gara di ritorno sui campi di casa!

“Un risultato sicuramente positivo perchè i giocatori hanno mantenuto la concentrazione alta per tutta la giornata – commenta il tecnico Sebastian VasquezSarà fondamentale conservare questa attenzione anche al ritorno perché non é ancora finita e non possiamo concederci distrazioni. Bravi tutti quelli che sono scesi in campo, con un ringraziamento per  Andrea Zanini, componente della squadra, che si é reso disponibile a qualsiasi evenienza, dimostrando una volta di più attaccamento ai colori sociali”.

 

Tennis Chieti – Tennis Comunali Vicenza 1-5

SINGOLARI: Peruffo (2.3) b. Bonafede (2.5) 6-2 6-1; Bertuzzo b. Bravetti (2.6) 7-6 6-2; Fucile b. Finocchi (2.8) 6-3 6-1; Stimamiglio b. Sciulli (2.8) 6-4 6-0
DOPPI: Bertuzzo/Peruffo b. Finocchi/Sciulli 6-0 6-2, Stimamiglio/Fucile perso da Bravetti/Bonafede b. Stimamiglio/Fucile  7-5 3-6 10-4

 

 

Si allarga la famiglia di Tennis Comunali Vicenza e lo fa con un… colpo da 90!

Dal prossimo 1° settembre, infatti, Sebastian Vazquez sarà il nuovo supervisor del settore agonistico.

Italo argentino, classe 1982, con studi triennali in Scienze della comunicazione, Vazquez vanta una qualificata esperienza tecnica a livello giovanile e di giocatori professionisti che l’ha visto tra gli altri allenare dal 2005 al 2008 Gianluigi Quinzi all’accademia MG a Bradenton.

Dal 2014 al 2016 é stato il coach di Stefano Travaglia (best ranking 190 ATP) e ha seguito tra le altre giocatrici come Matilde Paoletti, Eleonora Alvisi, Elisabetta Cocciaretto.

Dal 2016 al 2019 è stato direttore tecnico del CTP (Centro tecnico federale) di Foligno e responsabile del settore U16 della Federtennis​.

Dal 2020 ad oggi é stato co-direttore del Tennis Club Padova, che in precedenza l’aveva visto come maestro.

Lavoro, passione, resilienza sono le parole d’ordine del tecnico: “Sono onorato ed orgoglioso di poter mettere la mia esperienza a disposizione di Tennis Comunali Vicenza, un club che già vanta un’ottima tradizione e ha dimostrato di lavorare bene con i giovani – le sue prime dichiarazioni – Da parte mia, dal prossimo settembre, metterò in campo tutto il mio impegno in un percorso che, sono convinto, potrà regalare grandi soddisfazioni soprattutto ai nostri ragazzi, che sono il punto di riferimento costante di quello che noi maestri facciamo”.

Benvenuto Sebastian! 


Pareggio per la nostra squadra di serie C femminile capitanata da Alessia Stefani contro il Green Garden Village.

Finisce 2-2 la sfida giocata sui campi di casa in virtù dei successi nei singolari di Martina Stefani (2.8), che regola con un doppio 6-1 Giorgia Spolaor (3.1) mentre Adele Burato (2.5), pur non al meglio fisicamente, si impone contro Sara Arrighetti (2.8) per 6-3 7-6(5).
Greta Carretta (3.1) si arrende invece alla pari categoria Vittoria Pastorello con un duplice 6-2.
Decisivo risulta dunque il doppio con la coppia mestrina composta da Benedeta Badioli (3.4) e Beatrice Pelosin (3.1) che batte Stefani/Carretta con il punteggio di 6-3 6-2.

Buona la prima per la nostra squadra di serie C femminile capitanata da Alessia Stefani che va a vincere per 3-1 il derby berico contro la ST Bassano.

Nei singolari successi per Adele Burato (2.5) e Martina Stefani (2.8) rispettivamente contro Betania Campana (3.2) e Sara Secco (3.3) con i punteggi di 6-0 6-0 e 6-4 6-1 a fronte della sconfitta di Carolina Bicego (4.1) ad opera di Gloria Pasinato (3.4) per 6-2 7-5.

A regalare il punto vittoria ci pensano poi nel doppio Burato ed Alice Paterno (3.2) che superano Secco-Vario per 6-2 6-3.

“Ci presentiamo al via di questa nuova stagione  – commenta il presidente Enrico Zen – con una formazione che può contare da una parte su giocatrici d’esperienza con le sorelle Stefani ed Angela Canton e, dall’altra, sulle nostre giovani, che rappresentano però ormai una certezza, con la riconferma di Adele Burato, le cui qualità non le scopriamo certo oggi. Sono convinto che le ragazze disputeranno un bel campionato, regalandoci tante soddisfazioni come hanno fatto domenica a Bassano”.

Prima “standard school” del Veneto, l’undicesima in Italia e la seconda nella nostra regione considerando tutte le cinque tipologie di scuola tennis (Basic, Club, Standard, Super, Top) previste dalla FIT.

Tennis Comunali Vicenza conferma, anzi migliora, i risultati ottenuti negli ultimi anni che la attestano tra le eccellenza nel panorama nazionale.

E’ quanto dicono le classifiche pubblicate ad inizio anno e che vengono determinate in base alle competenze degli insegnanti, ai risultati ottenuti da allievi e squadre giovanili e alla bontà delle strutture.

Ed Enrico Zen, presidente nonché maestro del nostro circolo, non può che esserne orgoglioso: “Non mi stancherò mai di sottolinearlo – esordisce – ma questi risultati sono il frutto del duro e costante lavoro quotidiano che tutti assieme stiamo portando avanti con passione. Una grande squadra di professionisti seri che mettono al servizio le singole competenze per far crescere il gruppo. Non ci sono prime donne, bensì ognuno in modo differente, però ugualmente importante, ha aggiunto il suo tassello per edificare un progetto che ci vede ogni giorno in campo con passione, spirito di sacrificio e voglia di crescere. La stessa che hanno poi i nostri ragazzi, ai quali non posso che rivolgere i complimenti per i traguardi raggiunti a livello individuale e di squadre.

Un nuovo punto da cui partire per guardare avanti e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Negli ultimi anni, a causa della pandemia, abbiamo dovuto superare nuovi ostacoli tuttavia, come accade in partita, abbiamo pensato a giocare punto dopo punto e, oggi, i risultati ci premiano e, nello stesso tempo, ci spronano a non accontentarci ma a fare ancora meglio: tutti assieme, come è nello spirito del nostro circolo”.

E la classificazione delle scuole tennis nazionali in un vero e proprio “Gran Prix” festeggia il suo decennale: “Quello compiuto negli ultimi dieci anni è stato un percorso fondamentale fino a far ricadere questi vantaggi molto in alto, rendendoli ben visibili nella quantità dei protagonisti italiani di vertice, non solo tra i pro ma anche tra gli junior – ha sottolineato il direttore dell’ISF Roberto Lombardi, Michelangelo Dell’Edera – Questo processo di ristrutturazione, che in sostanza ha creato delle vere e proprie scuole di formazione, è stato inoltre multidisciplinare e multisportivo:ha coinvolto tennis, padel, beach tennis. E ha prodotto miglioramenti nella componente tecnica, in quella tattica, in quella fisica e in quella mentale. E i premi, come le posizioni in classifica, vanno a compensare i sacrifici che i dirigenti fanno investendo sulla crescita dei giovani”.

Dopo il titolo veneto della D3 maschile sono le Lady 40 a regalarci il titolo regionale veneto battendo il Tennis Commodore Academy Abano Terme 
Tutto facile con Angela Canton e Joanna Mancini che concedono appena tre games alle avversarie imponendosi per 6-1 6-0 e 6-2 6-0.
Bravissime!

 

Nella foto di copertina Giovanna Furlan, Joanna Mancini, Angela Canton e Monica Maderni

Tennis vicentino protagonista alle finali regionali di serie D che si sono disputate, come ormai tradizione, nell’isola di Albarella.

A conquistare il titolo maschile della D3 sono stati i nostri ragazzi, che hanno battuto per 3-1 la Canottieri Padova.

Nei singolari successi facili di Francesco Marangon e Tommaso Stimamiglio, entrambi 3-1, che hanno piegato rispettivamente Luigi Tanzola (3.4) per 6-1 6-2 e Marco Mantoan (3.4) per 6-2 6-1  a fronte della sconfitta del capitano Edoardo Florio, battuto dall’esperto Andrea Riello (4.1) per 6-3 6-1.

E proprio Florio, insieme con Stimamiglio, era protagonista di un doppio all’ultimo respiro vinto in rimonta al long tie-break con il punteggio di 3-6v 6-2 10-7.
Questi i protagonisti dell’impresa: Edoardo Florio, Tommaso Stimamiglio, Francesco Marangon e Gianluca Tosato, qui con la coppa insieme con il presidente Enrico Zen ed il vice presidente della Federtennis, il vicentino Gianni Milan.

Tutto é pronto per le finali a squadre di Serie D, uno degli appuntamenti più attesi della stagione che, come ormai da tradizione, si svolge a fine settembre (sabato 25 e domenica 26) nella splendida cornice di Albarella a Rosolina, in provincia di Rovigo. Saranno 14 le formazioni in campo, quelle che sono riuscite ad agguantare la finale al termine di una lunga cavalcata iniziata con i gironi di maggio e a seguire con i tabelloni ad eliminazione diretta.
Tra queste la nostra D3 maschile composta da Edoardo Florio, Francesco Marangon, Tommaso Stimamiglio e Gianluca Tosato che sfiderà la Canottieri Padova.
Si giocherà sabato pomeriggio e domenica mattina.
Al termine della manifestazione verrà assegnata anche la Team Cup alla società che ha ottenuto i migliori risultati a squadre nel corso della stagione.
Per l’occasione interverranno anche i vertici della Fit con il vicepresidente nazionale Gianni Milan, il presidente regionale Mariano Scotton, assieme a molti consiglieri, tra cui il nostro presidente Enrico Zen.
A riprendere l’evento le telecamere di Supertennis.