Pareggio all’esordio nel nuovo campionato di serie A2 per la nostra squadra che conquista il suo primo punto contro Outline Tennis School Lecce.

2-2 il risultato al termine dei singolari grazie ai successi di Giovanni Peruffo ed Alessandro Battiston a fronte delle sconfitte

 di Gabriele Bosio e di Lorenzo Claverie.

Tutto facile per Battiston (2.4) contro Alexander Gammariello (2.6) che raccoglie solo tre games nel secondo set.

Si complica un po’ la vita, invece, Giovanni Peruffo che parte forte contro Stefano Papagno (2.5) portandosi sul 4-1. Si fa raggiungere, ma poi chiude sul 7-5. Continua l’equilibrio ed è il tie-break a decidere il parziale, con il giocatore di casa che non sfrutta 5 match-point prima di arrendersi 12-10. Si va al terzo dove però ha vita facile complice un affaticamento muscolare del suo avversario dopo comunque tre ore di partita.

Nella sfida dei numeri 1 Sebastian Fanselow (2.1) regola Lorenzo Claverie (2.2) con il punteggio di 6-1 6-4 dimostrando maggiore solidità.

Bella e combattuta la sfida che vede Gabriele Bosio (2.3) cedere per 7-6 6-3 a Fabrizio Andaloro (2.2).

Decisivi diventano dunque i doppi che vedono un successo per parte: la collaudata coppia Bosio/Peruffo batte facilmente Gammariello/Papagno per 6-2 6-1 mentre l’inedito duo Claverie-Battiston si arrende per 7-6 6-4 a Fanselow-Andaloro giocando comunque alla pari contro i forti avversari con pochi punti a fare la differenza.

“Risultato giusto che rispecchia il valore delle formazioni in campo – esordisce il presidente Enrico Zen – Vorrei sottolineare l’ottimo esordio di Alessandro Battiston, bravo anche in doppio insieme con Claverie contro una coppia davvero di qualità. Per il resto mi è piaciuta la determinazione di Peruffo che, pur non giocando ai suoi soliti livelli, ha portato a casa un incontro più sofferto del previsto. Ci teniamo buono questo punto sapendo che sarà un campionato lungo e difficile in cui comunque cercheremo di essere protagonisti fino in fondo”.

Domenica si replica sempre in casa contro l’Asd Poseidon.

 

 

Tennis Comunali Vicenza – Outline Lecce 3-3

Singolari: Andaloro (2.2) b. Bosio (2.2) 7-6(1) 6-3, Peruffo (2.3) b. Papagno (2.5) 7-5 6-7(10) 6-0, Fanselow (2.1) b. Claverie (2.2) 6-1 6-4, Battiston (2.4) b. Gammariello (2.6) 6-0 6-3. Doppi: Bosio/Peruffo b. Gammariello/Papagno 6-1 6-3, Andaloro/Fanselow b. Battiston/Claverie (TC) 7-6 (4) 6-4.

 

 

Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli per la nostra squadra di serie A2 che domenica 13 ottobre esordirà in campionato ospitando l’Outline Tennis School Lecce sui campi di casa di via Monte Zebio.

La nuova stagione è stata presentata oggi a palazzo Trissino dall’assessore allo sport Leone Zilio, dal vicepresidente nazionale della FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) Gianni Milan e dal nostro presidente Enrico Zen.

“In questi ultimi anni, il tennis vive un momento d’oro come praticanti e come risultati – ha dichiarato l’assessore Leone Zilio – Alla squadra del Tennis Comunali Vicenza va il nostro in bocca al lupo per l’inizio della stagione in A2, campionato che si annuncia estremamente competitivo, ma proprio per questo bello ed emozionante”.

A sottolineare i numeri da record é il vice presidente della Fitp Gianni Milan che ha ribadito l’importanza di una scuola seria e di valori a dispetto dei “venditori di fumo e di facili illusioni” che rischiano di rovinare i ragazzi che sognano un futuro nel tennis

“I nostri atleti  – aggiunge Enrico Zenrappresentano l’apice di un movimento che parte dalla scuola tennis, passando per l’agonistica ed arrivando all’eccellenza nazionale. Un percorso fatto di impegno, sacrifici, ma anche di sogni e di ambizioni. L’obiettivo, come dico sempre, è la salvezza, ma lo sport ci insegna che le grandi imprese si possono raggiungere anche grazie alla coesione e allo spirito di squadra. In questo abbiamo vicino maestri, preparatori atletici, segretarie, addetti alla manutenzione che ogni giorno fanno sì che la nostra realtà sia un’eccellenza a livello provinciale, regionale e italiano”.

Nella squadra che si appresta a disputare il campionato, la punta di diamante è Tomas Etcheverry, numero 37 del mondo, che qualche giorno fa ha rischiato di eliminare Jannik Sinner al Master 1000 di Shanghai. A fianco dei “veterani” (a dispetto dei suoi 23 anni) come Giovanni Peruffo e di talenti emergenti come Alessandro Battiston, reduce dalla partecipazione a New York agli US Open Under 18, ci sono nel gruppo tanti giovani cresciuti nel vivaio della società.

 

LA ROSA DELLA SQUADRA

Etcheverry Tomas Martin, Claverie Lorenzo Rafael, Tirante Thiago Augustin, Ministro Elias Gastao Josè, Bedene Aljaz, Bosio Gabriele, Peruffo Giovanni, Dal Santo Tommaso, Battiston Alessandro, Bertuzzo Tommaso, Stimamiglio Tommaso, Fucile Simone, Fucile Massimiliano, Zen Enrico.
Capitano è Enrico Zen, vice capitano Sebastian Vazquez.

 

Sarà ancora una volta la straordinaria cornice di Sala Degli Stucchi Di Palazzo Trissino ad ospitare la presentazione della nostra squadra di serie A2!

L’appuntamento é per venerdì 11 ottobre, alle ore 11, alla presenza dell’assessore allo sport Leone Zilio, del vice presidente della FITP Tennis Gianni Milan e del nostro presidente Enrico Zen.

Presente anche una rappresentanza della squadra che debutterà domenica in casa contro Outline Tennis School Lecce
Vi aspettiamo numerosi a fare il tifo!

 

Due squadre, un’identica filosofia di fare e concepire lo sport.

E’ stata la straordinaria cornice di Piazza dei Signori ad ospitare la presentazione della nuova stagione sportiva di Tennis Comunali Vicenza e del Centro sportivo Delta Altavilla.

Sul palco le nostre squadre di maestri, staff e giocatori capitanati da Enrico Zen.

“E’ un orgoglio essere presente con i due circoli di cui ho l’onore e l’onere di essere presidente –  ha esordito – Ad 

accomunarli, come nel logo che abbiamo scelto, è una fiamma che rappresenta la passione, l’impegno, la forza con cui ogni giorno scendiamo in campo per aiutare i ragazzi a crescere con lo sport, a perfezionarsi e, magari, per alcuni a sognare in grande.

Per farlo, seppure il tennis sia uno sport individuale, bisogna essere squadra e per questo voglio ringraziare chi ogni giorno mi affianca nel lavoro: maestri, preparatori atletici, segretarie, addetti alla manutenzione e tutte le persone che collaborano alla migliore riuscita di un progetto iniziato quasi 15 anni fa con Tennis Comunali Vicenza e più di recente con il Centro Delta di Altavilla. Due realtà differenti, ma contraddistinte dallo stesso spirito e dalla voglia di crescere e migliorarsi sempre.

Non a caso dal 2023 siamo diventati “top school” nel tennis, vale a dire tra le migliori 50 in Italia. Ed uno dei nostri giocatori, Alessandro Battiston, è stato tra gli azzurri qualificatisi a US Open Under 18.

Un sogno per lui e per noi, che solo pochi giorni fa abbiamo esultato con Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, che è stato per anni giocatore di Tennis Comunali Vicenza coronando il sogno dell’approdo in serie A2.

Ma in questi anni sono stati tanti i traguardi raggiunti e sarebbe troppo lungo elencarli. Io mi limito ad invitarvi a giocare sui nostri campi, a Vicenza e ad Altavilla, e a dirvi che non è mai troppo tardi 

per provare a scendere in campo.  Lo sport regala emozioni uniche, ma viverle da protagonisti è ancora più bello”.

Non é voluto mancare l’assessore allo sport Leone Zilio che ha sottolineato come nel momento d’oro del tennis italiano anche Vicenza abbia un ruolo importante con un circolo che disputa il campionato di serie A, Tennis Comunali Vicenza appunto, un torneo Challenger ed uno internazionale, un’accademia qualificata oltre ad un’attività di appassionati e circoli sempre più importante.

Riflettori anche per Alessandro Battiston, il diciassettenne giocatore reduce dalla partecipazione a New York a US Open Under 18.

“Che dire, è stato tutto straordinario, un’emozione davvero unica giocare un torneo del Grande Slam – ha raccontato – Il mio consiglio ai ragazzi che sognano un futuro nel tennis? Anche se è uno sport difficile, in cui non mancano i momenti duri, non deve mai mancare il divertimento che è alla base di tutto”.

Applausi e, poi, come succede nei grandi tornei di ATP, il lancio verso gli spettatori di alcune palline ricordo. Riparte la sfida!

Sarà la splendida cornice di Piazza dei Signori il palcoscenico per la presentazione della nuova stagione sportiva di Tennis Comunali Vicenza e del Centro sportivo Delta di Altavilla.

L’appuntamento é per sabato 14 settembre, a partire dalle ore 18, sul palco saliranno tutti i maestri insieme con lo staff dei due circoli oltre ad una rappresentanza di giovanissimi atleti.

Presenti anche alcuni giocatori della squadra di serie A2, che debutterà domenica 11 ottobre in casa contro Outline Tennis School Lecce.

Tra questi Alessandro Battiston, reduce dalla straordinaria partecipazione a New York a US Open Under 18.

L’iniziativa si inserisce all’interno della “Notte bianca”, che ritorna nel centro storico di Vicenza dopo uno stop di quattro anni, e per un intero fine settimana (venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre) sarà la festa di fine estate che coinvolgerà tutta la città, con la regia congiunta del Comune, di Confcommercio Vicenza e dell’Associazione Piazze Beriche.

“La formula dell’evento rimane fedele alla tradizione ma con tante novità – ha spiegato l’assessore ai grandi eventi Leone Zilio, presentando la manifestazione a palazzo Trissino assieme a Luigi Franceschetto dell’Associazione Piazze Beriche – In tutto il centro storico si potrà ascoltare musica passeggiando da un luogo all’altro, si potrà assistere ad esibizioni, non mancheranno profumi culinari e mercatini; i negozi rimarranno aperti fino a tardi così come alcuni musei il venerdì e il sabato”.

Largo spazio allo sport con la presentazione di una serie di squadre.

Noi vi aspettiamo numerosi sabato con tante sorprese e gadgets in omaggio!

Buona la prima per il nostro Alessandro Battiston, che debutta nel tabellone principale Under 18 di US Open battendo l’americano Gus Grumet in due set con il punteggio di 6-3 6-4.
Al prossimo turno affronterà Kim Jangiun, n. 11 del seeding e n. 15 Itf.
“E’ stato tutto bellissimo – esordisce – L’atmosfera, il pubblico, la cornice in cui giocare. Per quanto riguarda la partita ho avvertito sicuramente un po’ di tensione anche perchè, sulla carta, partivo favorito, però l’importante era portare a casa il risultato e ci sono riuscito. Adesso c’è Kim e sarà una sfida difficile: io darò il massimo per vincere e proseguire questa avventura che mi vede impegnato anche in doppio insieme con lo spagnolo Hernandez Cortes”.   
Bravo Ale e… continua a farci sognare!

Un successo che vale l’accesso al tabellone principale di US Open Under 18!

Alessandro Battiston, impegnato nel torneo ITF J300 a Repentigny, in Canada, batte in rimonta lo spagnolo Valiente per 6-7 6-1 6-2 e centra le qualificazioni oltre ad avere la possibilità di giocarsi direttamente il suo primo Grande Slam!

Il giorno prima “Batti” aveva superato Hayden Jones, n. 10 del ranking e testa di serie n. 3 del tabellone, con il punteggio di 6-2 5-7 6-4.

“Dopo un ottimo primo set, con idee chiare e bel gioco, nel secondo ha lasciato un po’ l’iniziativa al suo avversario per poi riprendere il controllo e chiudere il match alla prima chance – il commento del tecnico Sebastian Vazquez che lo segue nella trasferta oltre oceano – Contro Valiente la tensione era maggiore ed il gioco ne ha un po’ risentito, ma é riuscito a venire fuori alla distanza, con l’attenzione su ogni punto e la volontà di vincere. Bravissimo”.

Battiston  ha ottenuto così lo “special exempt” e sarà uno dei tre giovani azzurri presenti nel tabellone principale di Flushing Meadows a New York.

Il sogno continua….

 

A far parte della pattuglia azzurra che prenderà parte al prossimo US Open Under 18, in  programma sul cemento di Flushing Meadows a New York dal 29 agosto al 7 settembre, ci sarà anche Alessandro Battiston.

A proiettare il sedicenne portacolori di Tennis Comunali Vicenza alle qualificazioni dell’ultimo dei Grandi slam in programma quest’anno è stata la “settimana perfetta” che ha visto il giovanissimo giocatore di Motta di Livenza centrare il doppio successo nel torneo J300 di Bytom, in Polonia, imponendosi sia nel tabellone di singolare che in quello di doppio!

Un risultato che lo ha portato a scalare prepotentemente la classifica mondiale Under 18 raggiungendo la posizione n. 66.

Nella finale di singolare Battiston ha sconfitto per 6-4 6-3 il bulgaro Ivan Ivanov, al termine di una settimana che lo ha visto perdere un solo set nei sei incontri disputati!

Nel doppio, invece, il titolo è stato conquistato al fianco di Samuele Seghetti con il punteggio di 6-4 6-7(2) 10-3 contro gli ungheresi David Bakonyi e Adam Jilly.

“E’ stato un torneo lungo e faticoso, giocando in singolare e in doppio, con un sorteggio non troppo fortunato, però l’avevamo preparato bene – racconta Alessandro – Ho disputato molto bene le prime partite, poi nelle ultime ho cercato di gestire la stanchezza avendo dovuto sostenere anche tre incontri nella stessa giornata. Sono davvero contento perché queste due vittorie mi regalano il pass per le qualificazioni dell’ US Open, che sarà preceduto da un torneo in Canada. Se sono arrivato fin qui è grazie al lavoro che stiamo portando avanti con lo staff di Tennis Comunali Vicenza: tecnici, maestri, il preparatore Fabio Voltolina, l’osteopata Carlos Simone e, naturalmente, il presidente Enrico Zen che ringrazio.

Dopo qualche anno difficile a causa degli infortuni posso dire di aver coronato il sogno di partecipare ad un torneo del Grande slam: partirò dalle qualificazioni e l’obiettivo sarà quello di entrare nel tabellone principale”.

E per Tennis Comunali Vicenza l’orgoglio è davvero grande: “Una soddisfazione innanzi tutto per Battiston, a cui ho detto di cercare di godersi al massimo la splendida esperienza che lo attende – dichiara il presidente del circolo cittadino Enrico Zen – Alessandro, che è sempre stato considerato una promessa del tennis italiano, arriva da alcuni anni difficili a causa degli infortuni. A questo riguardo devo fare i complimenti a tutto il mio staff per il lavoro portato avanti in questi mesi. E’ cresciuto ancora e sono sicuro che ci potrà regalare tante soddisfazioni anche in vista del prossimo campionato di serie A2 che ci vedrà al via dal prossimo ottobre”.

TORNEI – Come ormai da tradizione, gran successo per il torneo Città di Villafranca, intitolato alla memoria dello storico presidente Roberto Brunetto e giunto ormai alla 46ª edizione, che ha fatto registrare 192 atleti ai nastri di partenza.

Nel tabellone maschile il nostro Giovanni Peruffo (2.3) vince la sfida tutta vicentina con Alberto Orso (2.3), atleta del Tc Sandrigo. Finale combattuta, con Peruffo che si impone con il punteggio di 6-3 3-6 6-2 dopo un percorso che lo ha visto arrivare all’ultimo turno senza perdere neppure un set. Identico il percorso di Orso, con pochi giochi lasciati in precedenza agli avversari, ma agevolato dal ritiro di Tommaso Dal Santo in semifinale.

FINALI REGIONALI GIOVANILI – Campionesse regionali! Bravissime le nostre ragazze dell’Under 12 (Anna Crovari, Francesca D’Incà e Beatrice Fucile) capitanate dalla maestra Alice Zapolla he conquistano il titolo veneto di categoria.

Quarto posto invece per l’Under 16 e Under 14 maschili, che chiudono al quarto posto.
Complimenti ai giocatori, ma anche ai nostri tecnici e maestri che con passione e competenza li seguono nel loro percorso di crescita.

Ricordiamo che la competizione quest’anno ha cambiato formula, con le semifinali e le finali a tabellone, in sostituzione dei classici gironi, e con sede principale all’At Verona dove si sono svolte le premiazioni e la festa conclusiva.

Sul gradino più alto del podio, con lo scudetto regionale al petto, sono saliti: St Bassano (Under 10 misto); At Villafranca (Under 12 maschile); Tennis Comunali Vicenza (Under 12 femminile); Cs Plebiscito (Under 14 maschile); Green Garden (Under 14 femminile); At Verona (Under 16 maschile); Cs Plebiscito (Under 16 femminile).

La Coppa Bertagna, in memoria del grande e compianto amico e consigliere regionale Giorgio, è rimasta nelle mani del Cs Plebiscito che ha portato cinque squadre alle fasi conclusive, vincendo due titoli.

Presenti alla kermesse regionale il presidente Fitp Veneto Mariano Scotton, il vice presidente Alessandro Zambon, i consiglieri Enrico Zen e Marta Gardin e i delegati Roberto Bagliardini e Deri De Stefani.

Questo è uno degli appuntamenti più importanti della nostra attività regionale – ha dichiarato Scotton – perché poniamo l’accento sui ragazzi e sulla fase conclusiva di un campionato molto combattuto e tutti partecipano con entusiasmo e con la voglia di conquistare il titolo regionale. Ringrazio i presidenti dell’At Verona Alfonso Sonato e del Ct Scaligero Andrea Bonomini per la loro ospitalità, ricordando che il prossimo anno ripeteremo l’esperienza invertendo la sede delle premiazioni che sarà quindi allo Scaligero. Ringrazio anche il Tennis Pineta che ci ha messo a disposizione dei campi per lo svolgimento di alcune gare. Infine colgo l’occasione per ricordare il nostro grande amico Giorgio Bertagna – al quale è intitolata la competizione in sua memoria – perché la sua amicizia e la sua professionalità rimarranno sempre nei nostri cuori”.

 

La classifica finale:

Under 10 misto: 1. St Bassano; 2. Tc Padova; 3. Tc Schio; 4. Tc Mestre

Under 12 maschile: 1. At Villafranca; 2. Gam; 3. St Bassano; 4. Cs Plebiscito

Under 12 femminile: 1. Tennis Comunali Vicenza; 2. Canottieri Padova; 3. Cs Plebiscito; 4. Ct Rovigo.

Under 14 maschile: 1. Cs Plebiscito; 2. Ct Scaligero; 3. St Bassano; 4. Tennis Comunali Vicenza.

Under 14 femminile: 1. Green Garden; 2. Ct Cerea; 3. Ct Sovizzo, 4. Cs Plebiscito.

Under 16 maschile: 1. At Verona; 2. Eurosporting Treviso; 3. Gam; 4. Tennis Comunali Vicenza.

Under 16 femminile: 1. Cs Plebiscito; 2. Green Garden, 3. Tennis San Giovanni Lupatoto, 4. Guizza Plus Center