I vincitori del doppio misto Alessia Stefani e Fabrizio Cavestro con Enrico Zen e Massimo Dambruoso

8 settembre in campo con un appuntamento che ormai é diventato una tradizione per il tennis vicentino fin dal lontano 1997: gli Shoout-out.
La manifestazione é stata ideata da Massimo Dambruoso e ha visto nell’albo d’oro il nome di tanti giocatori noti della provincia, ma anche di fuori.
Questa edizione n. 24 é andata in scena sui nostri campi all’insegna del divertimento, ma anche di un sano agonismo. Nota la formula con il long tie-break che sostituisce il set giocando al meglio dei due su tre. Ad imporsi nel maschile (e si tratta della prima volta!) é stato Marco Tamiello (2.5 del Circolo Tennis Vicenza) che in finale ha sconfitto il nostro Giovanni Peruffo (2.4) al termine di una sfida molto tirata chiusa sul 12-10 e 10-8.
Semifinalisti Simone Fucile (2.6) e Fabrizio Cavestro.
Nel femminile successo ancora targato CTV con la giovanissima Carolina Dibenedetto (2.8) che ha superato un’altra portacolori di Tennis Comunali Vicenza, Alessia Stefani (2.6) per 10-5 10-7.
Semifinaliste Joanna Mancini (3.4 di Tennis Comunali Vicenza) e Anastasia Padovan (3.2 del TC Noventa Vicentina)
Stefani, però, si é presa la rivincita nel doppio misto dove in coppia con Fabrizio Cavestro (2.4 del CTV) si é imposta per 8-10 10-5 10-4 sempre contro Tamiello/Di Benedetto.
Alla fine applausi per tutti con il nostro presidente Enrico Zen (anche lui in campo e sconfitto nei quarti dal poi vincitore) a fare gli onori di casa dando appuntamento fin da ora alla prossima edizione.

 

Sesto torneo vinto quest’anno per Tommaso Dal Santo (2.3), che mette la sua firma nella 41^ edizione dell’open Città delle Rose di Rovigo che, nelle battute finali, si é tinto dei colori di Tennis Comunali Vicenza.

Ben tre dei quattro semifinalisti erano infatti nostri giocatori, con il vicentino Alberto Orso (2.3 tesserato per Ca’ del Moro) che nei quarti aveva eliminato Giovanni Peruffo (2.4) prima di imporsi con un duplice 6-1 su Matteo Meneghetti (2.5).

Dal Santo, invece, aveva esordito battendo l’argentino Giuliano Basile (2.7) con un doppio 6-2 per poi aggiudicarsi il derby tutto in famiglia con Marco Carretta, suo compagno di squadra e di allenamento, piegato con il punteggio di 6-1 6-7 7-5.

Grande battaglia anche nella sfida per il titolo con Tommy che si imponeva per 6-2 3-6 7-6(5) al tie-break decisivo in una finale che non ha deluso le attese mettendo in mostra un bel tennis.

Saranno Tommaso Simeone (3.2 dello Sporting Club Verona) e Federico Molon (3.2 del Tennis Club Trissino) i finalisti della decima edizione del Trofeo Ottica Centrale di Terza categoria.
Il primo ha sconfitto con il punteggio di 6-1 6-3 Enrico Dal Lago (3.2 del Tennis Club Dueville) mentre il secondo ha superato per 7-6 6-4 Arismendy Estevez Perez (3.1 del Tennis Club Sanguinetto).
La finale é in programma venerdì 13 agosto, con inizio alle ore 18.30, sui nostri campi in via Monte Zebio. E siamo certi che non mancherà lo spettacolo!
Giudice arbitro del torneo: Alessandra Babbi

Quarto torneo vinto in bacheca per il nostro Tommaso Dal Santo che si aggiudica l’open del Tennis 6.0 San Vendemiano
Cavalcata vincente per Tommy che batte nei quarti Michelangelo Zvech Flaborea (2.8 ) con un duplice 6-1, in semifinale Matteo Marfia (2.4) per 7-6 6-4 e regola quindi Mattia Ghedin (2.4 di Tennis Palladio 98) per 6-3 6-4.

Doppio successo Under 16 dei nostri giovanissimi. Bravissima Greta Carretta (3.2) che ha vinto la tappa Under 16 femminile del trofeo Kinder Sport sui campi del TC San Giovanni Lupatoto battendo in finale Vittoria Gasso (3.2 dell’ AT Verona) con un doppio 6-3!
Non é da meno Gianluca Tosato (3.5) che vince il torneo Under 16 di Sandrigo sconfiggendo Paolo Tolio (4.1 della Società Tennis Bassano) con un doppio 6-2. 
In semifinale Gianluca si era aggiudicato il derby tutto targato Tennis Comunali Vicenza con Pietro Stimamiglio con l’altro gemello Giovanni che si arrendeva nella seconda semi.

É un giocatore di… casa a mettere la sua firma nel Trofeo Osmo, torneo di Quarta categoria che si é concluso domenica pomeriggio sui nostri campi dopo due settimane di sfide che hanno visto oltre 150 iscritti darsi battaglia.

A conquistare la coppa é Enrico Scrimieri (4.1) che in finale ha battuto Giacomo Sarni (4.2 del Circolo Tennis Vicenza) con il punteggio di 2-6 6-1 10-4 in una partita che l’ha visto partire contratto per poi trovare solidità nei colpi, in particolare modo con il rovescio, e coronare la rimonta con un secondo set e il long tie-break che lo hanno visto sempre avanti.

Un bel successo per salutare il ritorno alle competizioni dopo un periodo di pausa. Al termine le premiazioni con il presidente del circolo Enrico Zen a congratularsi con i finalisti, con il giudice di sedia Nicolò Furegon e con il giudice arbitro del torneo Alessandra Babbi oltre naturalmente a ringraziare lo sponsor Osmo.
Il prossimo appuntamento sui campi cittadini, ormai una tradizione, sarà con il Trofeo Ottica Centrale di Terza categoria che prenderà il via sabato 31 luglio per concludersi nella settimana di Ferragosto.

Primi turni completati per il Trofeo Osmo, il torneo di Quarta categoria in corso di svolgimento sui nostri campi con oltre 160 iscritti al via.

Tra questi nomi noti del tennis e non solo.

É il caso di Riccardo Fissore, ex difensore del LR Vicenza dal 2002 al 2008, con 165 presenze e 5 gol con la maglia biancorossa.

“Durante il lockdown ho iniziato a giocare per mantenermi in forma – ci racconta l’ex giocatore, cresciuto nelle giovanili del Torino ma intanto c’è ancora tanta strada da fare per migliorare. Di certo mi diverto”.

Per lui, 4 Nc di classifica, due partite vinte prima di cedere di misura al long tie-break finale (che si disputa al posto del terzo set) al più esperto Mirco Bastianello (4.4) con il punteggio di 6-2 2-6 10-8. Sfuma così la possibilità di affrontare, in una sfida tutta calcistica, un altro ex difensore, Antonio Paganin, una lunga carriera alle spalle con 109 presenze e un gol con la maglia dell’Inter con cui ha vinto due Coppe Uefa.

 

Ecco invece gli orari di gioco di Giovedì 8 luglio

 

Questi gli orari di gioco di lunedì 5 luglio del Trofeo Osmo, torneo di Quarta categoria che ha preso il via sabato sui nostri campi.

Bravissima la nostra Adele Buratto che vince il torneo open sui campi del Park Tennis Villorba battendo in semifinale La giocatrice di casa Francesca Covi (2.6) con il punteggio di 6-2 6-0 per poi conquistare il titolo in rimonta contro Anna Sturmigh (2.7 del Tennis Natisone) piegata al long tie-break per 10-6 dopo aver perso il primo set per 6-3 e vinto il secondo sempre per 6-3. Complimenti Adele!

Sarà un fine settimana davvero “caldo” quello in programma sui nostri campi.

Si inizia sabato pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, con la semifinale di Coppa delle Province, il tradizionale torneo giovanile riservato quest’anno ai giovanissimi tennisti delle classi 2011-2012-2013.

La rappresentativa di Vicenza, capitanata dal nostro maestro Federico Fort affiancato da Luigi Zitarosa (ST Bassano), ospiterà il Verona, grande favorito della vigilia.

L’eventuale finalisissima si giocherà domenica 20 giugno, sempre nel pomeriggio, contro la vincente della sfida tra Venezia e Padova.

I nostri sono arrivati all’appuntamento odierno battendo per 7-1 il Rovigo grazie ai successi di Gianluca Scalari e Margherita Costalonga (2011), di Costalonga/Allegra Simoncello nel doppio femminile sempre dei 2011, di Giovanni Bille (2012) e di Giovanni Sartori (2013), di Beatrice Fucile che  non ha dovuto neppure giocare in quanto gli avversari non avevano la ragazzina da schierare (e di conseguenza non si è fatto neppure il doppio misto!), con Gianluca Scalari e Filippo Cappellari che si sono arresi per 7-5 al tie-break del terzo set ai padroni di casa.

“Il Comitato regionale veneto ha deciso di mettere in calendario la Coppa delle Province all’ultimo – spiega il maestro Fort – e così si è cercato di incastrare le date in un periodo della stagione già ricco di tornei. Noi abbiamo organizzato quattro raduni, molto ravvicinati, in cui ho compiuto una scrematura per arrivare alla squadra attuale che, forse, non sarà fortissima, però dimostra un bello spirito di gruppo ed è quello che in fondo conta in manifestazioni come questa. Vedere ragazzini di differenti circoli fare amicizia, sostenersi, incoraggiarsi durante le partite è l’aspetto più importante per noi maestri al di là delle qualità tecniche dei singoli”.
Negli altre due sfide in programma Padova ha superato Treviso per 5-4 mentre Venezia si è imposta su Belluno per 6-3.

Ricordiamo che domenica sui nostri campi, oltre alla finale della Coppa delle Province, è in programma il Campionato promozionale a squadre con 2 gironi del Super Orange.

 

 

Questi i giocatori della rappresentativa di Vicenza

TC NOVENTA: Paolo Vinetti (2012)

TC SCHIO: Giovanni Bille (2012)

ST BASSANO: Filippo Cappellari ed Allegra Simoncello (2011)

SOVIZZO: Margherita Costalunga (2011)

TENNIS COMUNALI VICENZA: Beatrice Fucile (2012), Anna Crovari (2012), Alessandro Valente (2012), Giovanni Sartori (2013)

TENNIS PALLADIO 98: Giacomo Bolin (2012)

Capitano: Federico Fort (Tennis Comunali Vicenza); vice capitano: Luigi Zitarosa (ST Bassano)