La FIT ha provveduto a trasmettere al CONI, al CIP e all’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio il documento relativo al PROTOCOLLO FIT per la ripresa dell’attività che tiene conto della circolare dell’Ufficio Sport n. 3180 del 04/05/2020.

Ecco il protocollo nel dettaglio:

Il presente protocollo interessa i giocatori di tennis, beach tennis, padel e tennis in carrozzina riconosciuti di interesse nazionale dalla F.I.T., che sulla base di quanto disposto dal DCPM del 26 aprile hanno già potuto riprendere le sedute di allenamento, e tutti gli altri atleti dal momento nel quale saranno autorizzati a svolgere nuovamente la loro attività. Ai giocatori vanno aggiunti, come destinatari di questo protocollo, gli altri operatori sportivi e le società affiliate.

Tutti i soggetti sopra menzionati sono tenuti a prendere visione della circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Sport – n. 3180 del 04/05/2020, attenendosi alle linee guida nella stessa descritte, nonché a seguire scrupolosamente le disposizioni contenute nel presente documento, allo scopo di consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19.

Tutte le società sportive affiliate alla Federazione Italiana Tennis sono invitate a:
– Applicare sempre rigorosamente le disposizioni delle Autorità di Governo e Locali in materia di prevenzione dal Covid-19, in particolare per quanto riguarda il distanziamento interpersonale.
– Pubblicare in maniera evidente, sul sito della società e su apposite locandine affisse all’interno degli impianti, l’elenco delle disposizioni da osservare.
– Incrementare al massimo possibile l’impiego del personale per assistere gli utenti.
– Installare all’ingresso del circolo e nei principali locali un distributore di gel idroalcolico e predisporre apposita segnaletica per evidenziare la dislocazione loro e di eventuali altre installazioni dove sia possibile lavarsi le mani.
– Fornire il personale di mascherine e guanti in lattice.
– Provvedere alla pulizia completa delle aree accessibili del circolo prima della sua apertura e, per quanto possibile, alla disinfezione delle strutture sanitarie e dei principali punti di contatto da effettuarsi almeno una volta al giorno.
– Pulire tutte le superfici più volte al giorno.
– Far rispettare in ogni caso la regola della distanza minima di due metri tra le persone e l’uso di una mascherina da chiunque sia presente nel club al di fuori dei giocatori che giocano in campo.
– Mantenere sempre chiusi spogliatoi e docce.
– Rimuovere o tenere sempre in posizione aperta tutte le porte e i cancelli, inclusi quelli di accesso ai campi, in modo da evitare che sia necessario toccarli per aprirli.
– Limitare le attività al gioco del tennis, del padel, del beach tennis e del tennis in carrozzina su prenotazione, limitatamente al singolare, oppure agli allenamenti individuali, oppure alle lezioni private one to one o in piccoli gruppi.
– Ridurre l’orario di utilizzazione dei campi in modo da lasciare un intervallo fra una seduta di gioco e quella successiva, ed eventualmente programmare le prenotazioni dei campi ad orari diversi per evitare il sovraffollamento.
– Organizzare l’entrata e l’uscita dall’impianto con percorsi e cartelli in modo da mantenere le distanze di sicurezza.
– Utilizzare sistemi di prenotazione online e, ove previsto, possibilmente prevedere un sistema di pagamento dell’affitto del campo senza l’utilizzazione di denaro contante.
– Interdire l’accesso a tutte le aree che potrebbero favorire assembramenti.
– Mettere a disposizione dei giocatori su ogni campo: un distributore di gel idroalcolico, un prodotto detergente disinfettante, carta usa e getta e un cestino con un sacchetto di plastica per consentire la pulizia di panchine, sedie e rete.
– Limitare l’accesso agli impianti a non prima di 10 minuti di anticipo sull’orario previsto per l’entrata in campo.
– Prevedere che ogni Under 18 sia accompagnato da un genitore/tutore, o, qualora ciò non fosse possibile, porti con sé un’autorizzazione scritta da parte del genitore/tutore.
– Individuare all’interno della propria struttura organizzativa uno o più referenti sul tema di misure di prevenzione da contagio da Covid-19, al quale/ai quali gli operatori sportivi possano rivolgersi per qualsiasi bisogno (richiesta di informazioni o necessità di comunicazioni).
– Fare in modo che gli operatori addetti ai campi evitino rigorosamente di toccare le palle da tennis a mani nude. Anche se non ci sono prove scientifiche della capacità specifica del virus di essere trasmesso attraverso di esse, è noto che i “droplet” infetti possono sopravvivere per molte ore sulle superfici con le quali vengono a contatto.
– Cercare di far utilizzare palle nuove a ogni gruppo di utenti o disinfettarle con uno spray igienizzante alla fine di ogni seduta di gioco.
– Per le lezioni individuali, suggerire che ogni allievo utilizzi sempre e soltanto palle da lui stesso portate.

Tutti gli atleti tesserati con la Federazione Italiana Tennis sono invitati a:
– Rispettare le disposizioni Statali, Locali e del Circolo.
– Pulire a fondo il loro materiale di gioco.
– Lavarsi o disinfettarsi le mani.
– Mantenere sempre la distanza di sicurezza di due metri dagli altri giocatori.
– Portare in campo la bottiglia d’acqua personale e bere solo da quella.
– Non toccare le recinzioni prima di entrare in campo.
– Indossare un guanto sulla mano non dominante oppure disinfettare le mani ogni fine game.
– Non toccarsi il viso con le mani.
– Se possibile giocare con due tubi di palle diversi (chi serve utilizza il suo tubo di palle) ed usare racchetta e piede per raccogliere le palline e mandarle all’avversario.
– Usare panchine ai lati opposti.
– Salutare e ringraziare usando soltanto la racchetta.
– Dopo aver giocato cambiare subito, se possibile, l’overgrip della racchetta.
– Dopo aver giocato lavarsi o disinfettarsi le mani.
– Fare la doccia a casa.

Il giorno tanto atteso é finalmente arrivato. A dare il via libera é stata la nuova ordinanza della Regione Veneto datata 3 maggio 2020.
Da martedì 5 maggio riprenderà infatti l’attività sui nostri campi aperta ai tesserati Fit (agonisti e non agonisti) con il certificato medico in corso di validità.
L’impianto resterà chiuso al pubblico e sarà consentito solo l’accesso in campo giocando in due per campo.
Prima di entrare verrà misurata la temperatura a tutti e se sarà superiore a 37 gradi non sarà concessa l’autorizzazione.
Si potrà giocare solo previa prenotazione telefonica allo 0444.291180.
Per tutto il resto vige il nuovo decalogo della Federtennis sulle norme di distanziamento ed igieniche da seguire.
Ringraziamo fin da ora tutti per la preziosa collaborazione nel rispetto delle regole e della sicurezza.
E, allora, ready to play!

 

Seguendo le indicazioni del decreto dello scorso 26 aprile sono autorizzati a riprendere gli allenamenti, seguendo le disposizioni di sicurezza, gli agonisti di tennis, padel e beach tennis compresi nelle classifiche Fit di Prima e Seconda categoria, oltre ad alcuni tennisti Under di interesse nazionale e ai migliori atleti italiani di Tennis in Carrozzina.

In ottemperanza a quanto indicato dal DPCM dello scorso 26 aprile, da lunedì 4 maggio potranno tornare ad allenarsi tutti i giocatori tesserati presso la Federazione Italiana Tennis che abbiano una classifica di prima e seconda categoria nelle tre discipline del Tennis, del Padel e del Beach Tennis.

Il permesso sarà esteso ad alcuni tennisti Under 16, 14 e 12 di interesse nazionale che non rientrano nel precedente elenco, e ai più forti atleti italiani che praticano il Tennis in Carrozzina.

Tutti saranno tenuti ad osservare scrupolosamente, sia fuori sia dentro al campo di gioco, le disposizioni emesse dalle Pubbliche Autorità per contrastare la pandemia da coronavirus, e a rispettare durante gli allenamenti comportamenti e pratiche che – nonostante il Tennis figuri al primo posto nell’elenco degli sport più sicuri stilato dal Politecnico di Torino su incarico del Coni – eliminino del tutto il rischio di contagio.

(Nella foto di copertina Marco Carretta, Tommaso Bertuzzo e Simone Fucile, tutti Seconda categoria)

Avvisiamo che Tennis Comunali Vicenza é aperto e l’attività si svolge seguendo le direttive del decreto ministeriale, rigorosamente a porte chiuse!

E’ la squadra targata Camisano ad aggiudicarsi il titolo regionale del campionato di serie D1 femminile.
Quello andato in scena tra sabato e domenica ad Albarella è stato un derby in famiglia tutto targato Tennis Comunali con di fronte le due formazioni che avevano già festeggiato la promozione in serie C.
Al di là del derby in campo è stata sfida combattutissima decisasi soltanto al doppio di spareggio.La squadra di Vicenza, capitanata nell’occasione dal maestro Mirko Balestro, al termine dei singolari si trovava in vantaggio per 2-1 in virtù dei successi di Alice Paterno contro Angela Canton per 6-1 6-3 e di Matilde Hyvoz in rimonta contro Giorgia De Cao per 6-7 7-5 6-3. A tenere in partita Camisano ci aveva pensato Martina Stefani, impostasi con un netto 6-1 6-0 contro Lavinia Lago.
Nei due doppi, poi, la coppia composta da Stefani/Canton faceva la differenza contro Paterno/Lago risultando vincitrice in entrambi gli incontri chiusi con lo score di 6-1 6-0 e 6-3 6-0.
“Si sapeva che nel doppio Camisano era favorito – commenta a caldo il maestro Mirko Balestro – e così è stato anche se il punteggio è alla fine troppo severo per le nostre ragazze. Vorrei comunque fare i complimenti ad Alice Paterno, che ha disputato un match perfetto contro una giocatrice esperta come Angela Canton e a Martina Stefani, che sicuramente è stata l’assoluta protagonista di queste finali risultando decisiva sia in singolare che in doppio. Comunque, bravissime tutte ed una bella soddisfazione per Tennis Comunali Vicenza, l’unico circolo della nostra provincia ad essere presente ad Albarella.
TENNIS COMUNALI VICENZA: Alice Paterno, Lavinia Lago, Matilde Hyvoz, Sofia Menardi, Capitano: Mirko Balestro
TENNIS COMUNALI CAMISANO: Martina Stefani, Angela Canton, Giorgia De Cao. Capitana: Federica Marini

Sarà un affare di… famiglia il titolo regionale del campionato di serie D1 femminile.

A contenderselo, nel prossimo fine settimana ad Albarella, saranno le nostre due squadre, che già la settimana scorsa avevano festeggiato una storica promozione in serie C.

La formazione capitanata da Federica Marini, e che si allena a Camisano, va a vincere per 3-1 sui campi del Tc Padova grazie ai successi nei singolari di Martina Stefani e Angela Canton (fresca vincitrice al torneo di Terza dell’At Raldon) e poi nel doppio a fronte della sconfitta di Giorgia De Cao che aveva riacceso le speranze di rimonta delle patavine.

Sui campi dell’At Verona festeggia anche la formazione composta da Lavinia Lago, Alice Paterno e Matilde Hyvoz (con Sofia Menardi), capitanata nell’occasione dal maestro Andrea Bortolon, che mette al sicuro il risultato aggiudicandosi i tre singolari. Ed esplode la festa, ancora rigorosamente per due, aspettando il derbyssimo!

C…i siamo! Sono ben due le nostre squadre femminili che hanno festeggiato domenica la promozione in serie C centrando un obiettivo storico per Tennis Comunali Vicenza, che lo ricordiamo già schierava una formazione nel campionato nazionale.

Sui campi di casa è arrivato l’affermazione delle ragazze capitanate dal maestro Marco Berna, che hanno battuto per 3-1 il Green Garden Mestre. Nei singolari successi per Lavinia Lago e Alice Paterno rispettivamente contro Sofia Davidoff per  7-5 6-1 e Yaraslava Manduskaya per 6-4 6-7 6-3 a fronte della sconfitta di Matilde Hyvoz ad opera di Laura Dragone con il punteggio di 6-4 7-6. Poi, nel doppio sono state Lago e Paterno a regalare il punto che vale la promozione sconfiggendo Davidoff/Dragone con un duplice 6-2.

A Schio, invece, a centrare l’obiettivoè la compagine capitanata da Federica Marini che si è imposta sempre per 2-1. Vincono Martina Stefani ed Angela Canton contro Angela Fontana (6-3 6-4) e Chiara Zanconato (6-3 6-2) mentre Giorgia De Cao si arrende a Chiara Sabino con un doppio 6-1. Decisivo è ancora il doppio con Stefani e Marini che regolano Zanconato/Sabino per 7-5 6-4.

Esplode la festa che per Tennis Comunali Vicenza è addirittura doppia!

Obiettivo playoff e playout per le nostre squadre della serie D.
La D1 femminile targata Tennis Comunali Vicenza (Alice Paterno, Lavinia Lago e Matilde Hyvoz) nella gara d’andata contro il Green Garden Mestre pareggia per 2-2. Rotondo 4-0 sempre per le ragazze della D1 ma di Camisano contro il Tc Schio aspettando la sfida di ritorno. Infine la D2 maschile targata sempre Tennis Camisano vincendo per 3 a 0 contro il Ca’ del Moro (successi di Gianni Milan, Alberto Fracaro e Federico Maule) centra l’obiettivo salvezza.

Domenica l’Under 16 maschile alla caccia del titolo
UNDER 10
CT San Paolo – Tennis Comunali Vicenza 2-1
Trivellato b. Fucile 6-1 6-1; Friso b. Ilic 6-1 6-1; Fucile-Ilic b. Trivellato-Friso 4-6 6-1 10-8
UNDER 12 MASCHILE
Nuovo Tennis Bovolone – Tennis Comunali Vicenza 3-0
Estevez b. Stokic 6-0 6-0; Moratto b. Losio 7-5 6-0; Estevez-Lo Coco b. Stokic-Losio 6-1 6-2
UNDER 14 FEMMINILE
TC Padova –Tennis Comunali Vicenza 3-0
Luciano b. Jovsic 6-2 6-0; Manzoni b. Novello 6-4 6-1; Tancredi-Manzoni b. Jovsic-Novello 6-2 5-7 10-8
UNDER 14 MASCHILE
Tennis Comunali Vicenza – CT Scaligero 0-3
Bisdomini b. Stimaglio 6-3 6-2; Franchini b. Zanini 6-3 6-1; Bisdomini-Vaona b. Stimamiglio-Zanini 6-2 6-0
UNDER 16 FEMMINILE
TC Padova A – Tennis Comunali Vicenza 2-1
Munari b. Antonaccio 6-3 1-6 6-1; Mungo b. Cavestro 7-6(6) 6-2; Antonaccio-Mungo b. Munari-Bicego 6-0 6-4
UNDER 16 MASCHILE
Tennis Comunali Vicenza – Eurotennis Treviso 2-1
Cherie b, Bertuzzo 6-3 6-3; Fucile b. De Gasper 6-4 6-7(5) 6-2; Bertuzzo-Fucile b. Cherie-Crotti 6-1 6-3
Continua a leggere

Questi i nostri ragazzi partiti oggi per le Final four giovanili che quest’anno si giocano al Park Tennis Abano dal 27 al 30 giugno
Under 10 – Fucile Massimiliano, Dal Molin Filippo, Iorga Robert, Ilic Jovana
Under 12 M – Stokic Aleksandar, Losio Federico, Dalla Fontana Vittorio
Under 14 M – Stimamiglio Tommaso, Tosato Gianluca, Zanini Andrea
Under 14 F – Jovsic Marija, Carretta Greta, Novello Caterina
Under 16 M – Marangon Francesco, Novello Alberto, Fucile Simone, Bertuzzo Tommaso
Under 16 F – Cavestro Giorgia, Munari Rachele, Bicego Carolina